Dacadurabolin: a cosa serve e come si usa

Deca-Durabolin deve essere somministrato con iniezione intramuscolare profonda. Oltre a questa funzione, può anche essere assunto dal paziente che soffre di patologie come l’ipertrofia muscolare oppure nelle terapie per il recupero da fratture con ritardo nella formazione del callo osseo in quei pazienti che soffrono di osteopatie. Per https://ers.scptuj.si/boldenone-250-mg-magnus-pharmaceuticals-3/ questo motivo, infatti, il nandrolone fa parte dell’elenco delle sostanze vietate dal Cio (Comitato Olimpico Internazionale). Viene somministrato attraverso delle iniezioni per via intramuscolare.

Dosi elevate di Deca-Durabolin possono potenziare l’azione anticoagulante degli agenti di tipo cumarinico (vedere paragrafo 4.4). Nelle donne con carcinoma mammario e metastasi scheletriche devono essere determinati regolarmente i valori di calcio sierico e urinario; se si verifica ipercalcemia o ipercalciuria il trattamento deve essere sospeso. Insufficienza epatica, carcinoma ed adenoma prostatico, carcinoma mammario del maschio, anamnesi di tumori primari del fegato, ipercalciuria e ipercalcemia consolidate (vedere paragrafo 4.4). Ovviamente, è sempre pericoloso assumere farmaci senza il controllo medico, per cui è necessario farsi prescrivere il nandrolone dal proprio medico di fiducia, dopo attente analisi cliniche e tenendo conto anche della propria anamnesi personale e familiare. C’è da precisare, infatti, che tutte le sostanze anabolizzanti sono acquistabili solo dietro ricetta medica, anche se oggi tramite l’utilizzo di internet è possibile acquistare, anche dall’estero, prodotti a base di testosterone, come il nandrolone compresse (deca durabolin compresse)o anche a capsule.

In conclusione, il metribolone è considerato uno degli anabolizzanti più potenti disponibili, ma il suo uso comporta numerosi rischi per la salute. È importante consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi tipo di sostanza anabolizzante e seguire sempre le linee guida di sicurezza appropriate. Per intervento delle esterasi plasmatiche la sostanza terapeuticamente attiva, il nandrolone, si libera dal legame estereo in modo lento e costante ma con velocità diversa a seconda della specie animale; nell’uomo l’effetto terapeutico si mantiene per almeno 3 settimane. In generale ogni 3 settimane un’iniezione da 25 mg; nei casi gravi possono essere somministrati 50 mg ogni 3 settimane da praticarsi profondamente per via intramuscolare.

  • Nel nandrolone, tale rapporto può essere espresso con un valore di 1 a 12 in favore dell’effetto protoanabolico che in media, rispetto agli altri anabolizzanti, risulta essere circa tre volte meno androgeno e quattro volte più anabolizzante.
  • Deca-Durabolin contiene il principio attivo nandrolone decanoato che appartiene a una classe di medicinali costituiti da ormoni chiamati “steroidi anabolizzanti”.
  • I dosaggi normalmente utilizzati vanno dai 200 ai 600 mg a settimana, con una media di 2 mg per peso corporeo.
  • La modifica delle etichette dei suddetti medicinali deve essere effettuata dalle aziende interessante senza autorizzazione specifica dell’AIFA.
  • Viene venduto dal 1959 come farmaco con il nome commerciale di Deca Durabolin, il quale contiene come principio attivo il nandrolone decanoato e serve per integrare le terapie che il paziente sta facendo a causa di un’osteoporosi oppure per altri tipi di patologie, come ad esempio le ipertrofie muscolari.

7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Il nandrolone viene solitamente somministrato sotto forma di soluzione iniettabile sotto la pelle (iniezione sottocutanea). Ciò significa che di solito il nandrolone deve essere iniettato solo ogni 3 settimane. L’uso di androgeni in specie differenti ha dato luogo a virilizzazione dei genitali esterni di feti di sesso femminile. In alcune pubblicazioni è stato riportato che il nandrolone risulta essere genotossico nel test del micronucleo in vitro e nel test del micronucleo nel topo ma non nel ratto e nel comet test di topo e ratto. L’associazione di Deca-Durabolin ( mg/settimana) con eritropoietina umana ricombinante (rhEPO), specialmente nelle donne, può consentire una riduzione della dose di eritropoietina per ridurre l’anemia.

Decadurabolin 25 mg/1 ml soluzione per uso intramuscolare: si può prendere in gravidanza?

È presente nel corpo umano in piccole quantità e viene impiegato come farmaco steroide sotto forma di estere decanoato. Ha azione anabolizzante poiché favorisce nell’organismo l’insieme dei processi costruttivi che portano alla formazione di nuovi tessuti attraverso la biosintesi delle proteine. Il metribolone, noto anche come metil-trenbolone o R1881, è considerato uno degli anabolizzanti più potenti attualmente disponibili sul mercato.

La sua formula bruta o molecolare è C18H26O2, la sua massa molecolare è di 274,404 g/mol ed appartiene alla famiglia degli steroidi anabolizzanti, i quali si trovano già all’interno del corpo umano, anche se in piccole quantità. È importante sottolineare che l’assunzione del nandrolone senza prescrizione medica è considerata un abuso di sostanze e può essere pericolosa per la salute. Prima di assumere qualsiasi farmaco, è sempre consigliabile consultare un medico esperto. Prescritto normalmente per curare la magrezza costituzionale, la denutrizione e la fragilità delle ossa, soprattutto negli anziani, viene invece utilizzato dagli sportivi per “gonfiare” i muscoli e fare fronte, in questo modo al “catabolismo”, cioè alla distruzione della massa muscolare dovuta agli allenamenti intensi. Dynabolon, nandrolone undecilato, è uno steroide anabolizzante che può essere utilizzato in alcune forme di osteoporosi. I contenuti presentati non sostituiscono il foglietto illustrativo originale del medicinale, in particolare per quanto riguarda il dosaggio e gli effetti dei singoli prodotti.

L’assunzione di nandrolone è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, cancro alla mammella, neoplasie estrogeno-dipendenti, cancro ed ipertrofia prostatica, storia di epatocarcinoma, ipercalcemia, sindrome nefrosica, gravidanza e allattamento. Viene venduto dal 1959 come farmaco con il nome commerciale di Deca Durabolin, il quale contiene come principio attivo il nandrolone decanoato e serve per integrare le terapie che il paziente sta facendo a causa di un’osteoporosi oppure per altri tipi di patologie, come ad esempio le ipertrofie muscolari. Un trattamento prolungato e somministrazioni troppo frequenti possono causare nelle donne virilizzazione cioè acne, irsutismo e aumento della libido. Il nandrolone ha una struttura chimica simile al testosterone, a cui è stato tolto un gruppo metilico in posizione 19; tale modificazione strutturale provoca un aumento della selettività anabolizzante (ovvero il rapporto tra effetti anabolizzanti e androgenizzanti). La durata del trattamento dipende comunque dalla risposta clinica e dalla possibile insorgenza di effetti collaterali. Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Decadurabolin 25 mg/1 ml soluzione per uso intramuscolare in caso di sovradosaggio.